Prevenire i rischi legati alla movimentazione manuale dei carichi sul luogo di lavoro

Il datore di lavoro ha l'obbligo di adottare misure preventive per evitare lesioni e malattie derivanti dalla movimentazione manuale dei carichi. Questo tipo di attività può causare problemi muscoloscheletrici, come dolori alla schiena o alle articolazioni, se non vengono seguite le corrette procedure. È fondamentale formare il personale sull'utilizzo corretto delle attrezzature, sulle tecniche di sollevamento sicuro e sull'importanza di prendere pause regolari durante la giornata lavorativa. Inoltre, è necessario fornire strumenti adeguati per la movimentazione dei carichi pesanti, come carrelli elevatori o cingoli motorizzati. Monitorare costantemente le condizioni fisiche degli operatori e predisporre un sistema di valutazione del rischio possono contribuire a ridurre al minimo gli incidenti sul posto di lavoro legati alla movimentazione manuale dei carichi.