Monitorare la salute del cuore con l'Elettrocardiogramma (ECG)

L'elettrocardiogramma è un esame non invasivo che permette di monitorare l'attività elettrica del cuore, rilevando eventuali disturbi cardiaci. Grazie alla registrazione dei segnali elettrici emessi dal cuore, questo test può individuare anomalie come fibrillazioni atriali, infarti o aritmie. L'ECG è un importante strumento diagnostico utilizzato dai medici per valutare lo stato di salute del paziente e decidere le terapie più idonee. Attraverso l'analisi dei tracciati ottenuti durante l'esame, i professionisti possono identificare precocemente eventuali problemi cardiaci e intervenire tempestivamente per prevenire complicanze gravi. Inoltre, l'elettrocardiogramma è spesso impiegato come strumento di monitoraggio continuativo in pazienti affetti da patologie cardiache croniche o sottoposti a interventi chirurgici al cuore. Grazie alla sua semplicità d'esecuzione e alla sua efficacia nella rilevazione delle alterazioni del ritmo cardiaco, l'ECG rappresenta una risorsa fondamentale nella gestione della salute cardiovascolare.