Procedure per garantire la sicurezza durante le operazioni di movimentazione manuale

Il datore di lavoro ha l'obbligo di stabilire procedure specifiche per garantire la sicurezza dei lavoratori durante le operazioni di movimentazione manuale. Queste procedure devono essere redatte in modo chiaro e accessibile a tutti i dipendenti coinvolti, e devono includere misure preventive per evitare infortuni o lesioni. Tra le azioni da adottare vi possono essere l'utilizzo di attrezzature adeguate, la formazione del personale sull'utilizzo corretto delle stesse, il monitoraggio costante delle condizioni di lavoro e l'adozione di pause regolari per evitare sovraccarichi muscolari. Inoltre, è fondamentale che vengano definite modalità efficienti per segnalare eventuali problemi o situazioni rischiose durante le operazioni di movimentazione manuale, al fine di intervenire tempestivamente e prevenire incidenti sul lavoro.

Pagina : 0