Sistema di gestione della sicurezza sul lavoro: conformità agli standard internazionali

Il datore di lavoro è tenuto a garantire un sistema di gestione della sicurezza sul lavoro in conformità agli standard internazionali al fine di proteggere la salute e la sicurezza dei dipendenti. Questo include l'identificazione dei rischi, l'implementazione di misure preventive e protettive, la formazione del personale e la valutazione continua delle prestazioni. Adottare tali pratiche non solo riduce il rischio di incidenti sul luogo di lavoro, ma contribuisce anche a migliorare l'efficienza aziendale e la reputazione dell'azienda. Investire nella sicurezza dei lavoratori è un obbligo morale e legale che porta benefici tangibili a lungo termine per tutti gli attori coinvolti.